Iscrizione all’esame di ammissione

Gli esami d’ammissione alla Scuola di Balletto si svolgono due volte all’anno, tendenzialmente nell’ultima domenica di maggio e nella prima di settembre di ogni anno. Essi consistono in un esame estetico e attitudinale durante il quale la commissione esaminatrice verifica le doti naturali del candidato e le sue conoscenze di balletto e un esame medico durante il quale l’ortopedico di fiducia della Scuola verifica la documentazione medica richiesta e visita il giovane.
Possono iscriversi giovani di ambo i sessi dai 9 ai 19 anni per l’ammissione ai corsi professionali e giovani dai 16 anni in su per il Corso Insegnanti.
Certificati richiedenti per l'esame di ammissione:
- Certificato di nascita.
- Certificato di sana e robusta costituzione fisica.
- Utile presentarsi con radiografia totale della colonna vertebrale eseguita in piedi.
- Elettrocardiogramma sotto sforzo con valutazione del medico curante.
- Prove reumatologiche del sangue.
- Certificato di frequenza scolastica.
- Due foto formato tessera.
- Fotocopia Codice Fiscale
- Fotocopia Codice Fiscale di un genitore.
- Versamento della quota d’iscrizione (da versarsi il giorno stesso).
Modalità di iscrizione:
Inviare via e-mail o fax il modulo di iscrizione compilato e dare conferma telefonica.
Per informazioni rivolgersi in segreteria
Tel. 0522 517234
Fax 0522 516486
Corso professionale
Per ragazzi e ragazze dai 9 ai 18 anni frequenza giornaliera, da settembre a giugno, secondo il calendario scolastico.
Materie di insegnamento:
Danza Classica
Danza di Carattere
Danza Storica
Danza Contemporanea
Repertorio
Passo a Due
Pilates
Preparazione atletica.
Possibilità di usufruire per le allieve dell’alloggio della scuola situato in Via S. Rocco 10 a Reggio Emilia.
Corso di Perfezionamento e Corso Insegnanti
Per ragazzi e ragazze dai 16 ai 24 anni frequenza giornaliera, da settembre a giugno
Materie di insegnamento:
Danza Classica
Danza di Carattere
Danza Contemporanea
Repertorio
Passo a Due
Teoria della danza
Pilates
Preparazione atletica.
Il corso estivo è aperto a tutti senza esami d’ammissione. Il periodo è di 5 settimane, da fine giugno ai primissimi di agosto, nella sede stessa del Centro d’Arte Coreografica. Le materie d’insegnamento sono: danza classica, tecnica di punte, danza contemporanea, passo a due, repertorio, danza di carattere, pilates e lezione teorica per insegnanti tenuta da Liliana Cosi. Al termine di ogni settimana, il sabato, i genitori potranno assistere alle lezioni frequentate dai loro figli, così da rendersi conto di persona dei risultati.