“ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E PROFESSIONALE PER BALLERINI”
“Operazione Rif. PA 2022-17934/RER approvata con DGR n. 1951/2022 del 14/11/2022 e cofinanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna”
ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E PROFESSIONALE PER BALLERINI
✏E’ un corso rivolto a 14 ballerini, DOMICILIATI O RESIDENTI IN EMILIA ROMAGNA, CHE ABBIANO ASSOLTO L’OBBLIGO D‘ISTRUZIONE, CON CONOSCENZE E CAPACITA’ ATTINENTI ALL’AREA PROFESSIONALE, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna dal Fondo Sociale Europeo, quindi per i candidati GRATUITO.
✏Il corso avrà luogo da gennaio , tutte le informazioni più specifiche si trovano nel volantino allegato.
✏Per accedere al corso occorre compilare la scheda d’iscrizione che verrà inviata via email. E’ possibile ANCHE richiederla a: info@nuovoballettoclassico.it
✏Si terrà un’audizione presso la sede del NUOVO BALLETTO CLASSICO di Reggio Emilia, sita in via Gian Lorenzo Bernini n.17 il giorno 22 GENNAIO 2023 alle ore 10:00.
TERMINE ISCRIZIONE: 15 GENNAIO 2023
✏Specifichiamo che assieme alla Scheda di iscrizione compilata dovrà altresì allegare:
– Carta d’identità, Tessera sanitaria e Permesso di soggiorno per i cittadini stranieri
– Curriculum Vitae
– Lettera di motivazione
MODULO 1: “DANZA CLASSICA” 160 ore
MODULO 2: “DANZA CONTEMPORANEA” 150 ore
MODULO 3: “LABORATORIO COREOGRAFICO” 100 ore
MODULO 4: ” NEOCLASSICO” 20 ore
MODULO 5: “STUDIO TEORICO E PRATICO DEL METODO VAGANOVA” 30 ore
MODULO 6: “POTENZIALITA’ COMUNICATIVE ED ESPRESSIVE” 75 ore
MODULO 7: “ASPETTI ORGANIZZATIVI E DIGITALIZZAZIONE DELLE PERFORMANCE” 25 ore
MODULO 8: “REALIZZAZIONE DI PROGETTI COREOGRAFICI E CREAZIONE DI NUOVE PRODUZIONI” 200 ore
Processo di creazione partecipata di una produzione originale e professionale per gli allievi in modalità PW, quale
opportunità di mostrare le abilità acquisite anche in possibile collaborazione diretta con altre realtà consolidate in Regione
Emilia-Romagna – sperimentazione attiva delle abilità acquisite durante il percorso didattico-formativo. Il significato
etimologico di PW ne evidenzia come sia un efficace strumento formativo che richiede ai partecipanti di realizzare un
progetto concreto. E’ una metodologia didattica che si ispira al principio generale del learning by doing: il prodotto è un
progetto coreografico plurimo, che unisce il lavoro
SARA’ RILASCIATO UN ATTESTATO DI FREQUENZA